๐ŸŒน๐—œ๐—ป๐˜ƒ๐—ผ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ/๐—”๐—ณ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐—ถ๐˜๐—ฒ๐ŸŒน | Roberta Turci
1433
post-template-default,single,single-post,postid-1433,single-format-standard,bridge-core-2.9.2,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-27.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

๐ŸŒน๐—œ๐—ป๐˜ƒ๐—ผ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ/๐—”๐—ณ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐—ถ๐˜๐—ฒ๐ŸŒน

Il 22 ottobre 2022, alle ore 23:17, il Sole si congiunge a Venere, a 29ยฐ29โ€™ del segno della Bilancia, come non accadeva da 142 anni.

Congiunta a Sole e Venere cโ€™รจ anche Haumea, dea della fertilitร  nella mitologia hawaiana.

La quadratura con Plutone e l’opposizione con Eris aggiungono forza e incisivitร  a questa configurazione epoocale, che sarร  attiva anche il 25 ottobre, giorno in cui avremo una potentissima Eclissi Solare, visibile anche in Italia.

Il simbolo Sabiano associato al 30ยฐ della Bilancia recita cosรฌ:

Tre protuberanze craniche suggeriscono lo slancio particolare di uno spirito filosofico. La saggezza filosofica in contrasto al sapere intellettuale: un approccio olistico ai problemi dell’esistenza.

Ci attende un profondo e radicale cambiamento del sistema di valori e delle dinamiche relazionali.

Ora รจ quanto mai necessario guardarsi dentro, per comprendere e sanare le ferite infantili che finora ci hanno condizionato.

Siamo davanti al bivio. Non c’รจ piรน tempo.

Il punto di non-ritorno รจ ADESSO!

Tu, cosa scegli? Da che parte vai?

Come scriveva James Hillman, padre della psicologia archetipica del profondo, nel suo saggio “La giustizia di Afrodite“:

รˆ importante, nei nostri problemi quotidiani capire da chi ci vengano. Nell’antichitร , quando una persona andava da un oracolo per farsi aiutare nei propri problemi, la domanda che poneva a Delphi o a Dodona non era: โ€œcosa posso fare per risolvere il mio dilemma, alleviare il mio dolore?โ€, ma piuttosto: โ€œa quale Dio o Dea devo offrire un sacrificio in questa situazione?โ€. Se sai quale schema mitico, quale dramma archetipico si sta mettendo in scena nel tuo dilemma, sei giร  sulla via della guarigione.

Chiediamo allora alla Dea, la nostra meravigliosa musa, la Regina, di ispirarci e sostenerci in questo nuovo, entusiasmante viaggio…

[Aurora, di Herbert Draper.]

Cosรฌ, Grande Signora che a tratti chiamerรฒ alla greca Afrodite e a tratti Venere alla latina, dร  a noi il permesso di indagare sulla Tua natura, non solo per i nostri scopi umani – per poter trovare piรน amore e bellezza e piacere nelle nostre vite – ma anche in funzione dei Tuoi fini – affinchรฉ le strane pulsioni e gli irresistibili allettamenti che emanano dalla Tua presenza possano, per Tua maggiore felicitร , entrare in questo mondo, che riempi della Tua essenza sensuale.
Troppo a lungo, o Grande Signora, sei stata vista solo come la Dorata, la Sorridente, come ti chiamavano i greci; solo come portatrice di dolci tentazioni che trasgrediscono l’ordine etico e prescindono dalla giustizia. Coloro che ti fanno da seguito e si arricchiscono dei Tuoi doni – poeti amanti, musicisti, artigiani, pittori e quanti altri colorano il mondo, e quanti imprimono a ogni momento della giornata il segno di Venere nel loro modo di fare, parlare, vestire; quanti anche solo nel portamento o nel profumo diffondono fascino, sensualitร , leggerezza di tocco, frivolezza perfino, insieme alla follia della passione – tutti questi Tuoi seguaci sono stati troppo a lungo relegati a un rango inferiore e banale, nรฉ serio nรฉ morale.
In questo esordio invoco la Tua presenza, non senza trepidazione, perchรฉ la storia insegna che rivolgersi direttamente a Te spesso porta alla catastrofe. Pensa a Paride, che ti preferรฌ a Atena e Era, pensiamo alle conseguenze: Troia in macerie, le morti degli eroi, i fatti di sangue che ne seguirono e le tragedie teatrali che ne nacquero. Pensa a Anchise, che godette della Tua protezione solo per finire sfigurato, colpito dal fulmine. O pensa a Didone, regina di Cartagine, una delle Tue favorite: alla sua sofferenza, che l’accompagnรฒ anche negli Inferi, molto dopo la fine della sua vita terrena, ancora e sempre tormentata dall’abbandono di Enea, che aveva alzato le vele verso il Lazio; o a Fedra, resa folle dal suo amore illecito per il figliastro Ippolito. E pensa alle nostre vite, a come ci riduciamo quando ci visita la Tua ispirazione afroditiche: diventiamo bugiardi, impostori, pazzi di gelosia, vanesi, fanatici, maniacali e crudeli.
๐†๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐’๐ข๐ ๐ง๐จ๐ซ๐š, ๐ฌ๐ข๐ข ๐ ๐ž๐ง๐ญ๐ข๐ฅ๐ž ๐œ๐จ๐ง ๐ง๐จ๐ข ๐จ๐ ๐ ๐ข.

Ehm. Anche nei prossimi giorni.

๐Ÿ˜†

Facciamo anni, va!

๐Ÿ˜

—-
Seguimi sui miei canali social!
Se non l’hai giร  fatto, iscriviti al mio canale YouTube cliccando qui: http://bit.ly/robertaturci
Grazie!!!
Parleremo del Venus Star Point e delle Eclissi!
A presto!
๐“ก๐“ธ๐“ซ๐“ฎ๐“ป๐“ฝ๐“ช
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.